per quando hai paura di perdere / non perdere il controllo.
Il giorno e la notte, l’estate e l’inverno sono solo alcuni degli opposti che regolano le nostre giornate. Altri invece, presenti nella sfera personale, seppur meno visibili, possono pesare maggiormente, come la dualità tra
l’essere ponderati rimanendo intrappolati nella propria comfort zone ed il vivere senza paletti, ascoltando solo l’istinto. Può iniziare da qui una ricerca incessante verso una definizione precisa di sé che non ammette sbavature
o tentennamenti. Ma è davvero questo l’equilibrio? Molti di noi avranno trascorso queste vacanze in famiglia sfidandosi con giochi da tavolo: abbiamo mosso pedine obbedendo alle regole del gioco, ma mai senza prima
affidarci all’imprevedibilità del dado. Una forte incoerenza, eh? Eppure è solo seguendo queste apparenti incongruenze che si può concludere la partita e vincere. Dopo tutto, accogliendo la metafora della vita come
un gioco, anche Munari scriveva:
“
La regola, da sola è monotona
il caso da solo rende inquieti.
Gli orientali dicono [...]
La combinazione tra regola e caso
è la vita, è l’arte
è la fantasia, è l’equilibrio.”
segui la pagina instagram!